ISMEA20/09/2023

Gestione del rischio, puntare su polizze e integrazione banche dati per tutelare imprese. VIDEOINTERVISTE DI: Proietti (Ismea), Blasi (Masaf)

Si è svolto oggi il Convegno “La nuova architettura della gestione del rischio nel Piano Strategico della PAC 2023-2027” promosso dal Ministero dell'Agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste in collaborazione con ISMEA. Al centro dell'incontro il tema dell’integrazione tra gli… [continua a leggere]

Agricoltura20/09/2023

Coldiretti Donne, il ruolo dell’imprenditoria femminile per un’agricoltura di qualità. VIDEOINTERVISTE DI: Urso, Prandini, Serra

Quasi un’impresa italiana su quattro è condotta oggi da donne (22,2%) con un esercito di oltre 1,3 milioni di aziende… [continua a leggere]

Agricoltura19/09/2023

Cibo sintetico, Commissione Agri PE dice ‘no’ alla carne di laboratorio. Lollobrigida: soddisfazione per bocciatura prodotti innovativi a base cellulare. LE PRIME REAZIONI

La commissione Agri del Parlamento europeo 'boccia' la carne sintetica. Soddisfazione espressa dal ministro Lollobrigida e dagli esponenti politici per… [continua a leggere]

Agricoltura

Agricoltura19/09/2023

Forum Enpaia, l’economia reale al centro. TUTTI GLI INTERVENTI E LE VIDEOINTERVISTE

Si è svolto oggi il Forum annuale della Fondazione Enpaia su “Economia e società. Scenari e prospettive”. Molti i temi al centro dell'incontro, dall'agricoltura ai cambiamenti climatici e il dissesto idrogeologico; dalle casse previdenziali al ruolo degli investitori istituzionali come leva nell’economia reale fino alle tematiche inerenti energia, sostenibilità e innovazione. Di… [continua a leggere]

Agricolae TV19/09/2023

Enpaia, Piazza: Investire in economia reale come in BF, Masi e Granarolo e contrastare cambiamenti climatici. VIDEOINTERVISTA

“Il tema principale che vogliamo affrontare in questo quarto Forum Enpaia è il ruolo positivo che l’agricoltura ha nel futuro… [continua a leggere]

Agricolae TV20/09/2023

Agricoltura femminile, Serra (Coldiretti): valorizzare donne per dare giusto merito al loro lavoro. VIDEOINTERVISTA

“Siamo in tantissime, rappresentiamo il 32% di Coldiretti, una panorama molto variegato con tantissime aziende che si ispirano alla tecnologia… [continua a leggere]

tema caldo

13/09/2023 15:45

Nutriscore, La Versione di Giorgia Meloni: opposizione sarà totale. Politica sostenga libera concorrenza vs standardizzazione

L'Italia andrà avanti fino alla fine e l'opposizione al Nutriscore resterà, per dirlo secondo la Versione di Giorgia Meloni, "totale".… [continua a leggere]

raccolte
Agricolae TV
In parlamento
BIOLOGICO

BIOLOGICO07/09/2023

Al via Sana 2023, Italia leader in Ue nel biologico ma risolvere criticità su consumi e produzioni. INTERVENTI E VIDEOINTERVISTE DI: Calzolari, Gasparri (Masaf), D’Eramo, Proietti (Ismea), Meo, Mammuccini (Federbio), Prandini, Fini, Mammi, Maffini (Assobio)

Al via oggi, fino al 10 settembre, l'edizione 2023 di SANA – Salone internazionale del biologico e del naturale, organizzato da BolognaFiere. Molti i temi al centro dell'incontro, dagli effetti della crisi climatica al ruolo di leader dell'Italia nel settore biologico. Di seguito gli interventi:  Sana, Calzolari: contesto economico difficile. Fare… [continua a leggere]

CIAOggi, 15:34

Ue, Agia-Cia, avanti su ricambio generazionale in agricoltura. Accolte nostre istanze

Più formazione, digitale e orientata alla multifunzionalità; sostegno nell’accesso a garanzie e prestiti, per un reddito equo e dignitoso, servizi… [continua a leggere]

AgricolturaOggi, 13:44

Uncai: Contoterzisti custodi dei dati dell’agricoltura

L'agricoltura è un settore complesso, che richiede competenze, tecnologie e informazioni sempre più sofisticate. Gli agricoltori devono gestire i cicli… [continua a leggere]

Emilia RomagnaOggi, 13:42

Confagricoltura E. Romagna: Alla 26° edizione di Cancelli Aperti focus su emergenza siccità e post alluvione

La terra ha sete, nel Ravennate il 70% della superficie agricola è difficile da lavorare e ci sono ancora diecimila… [continua a leggere]

AgricolturaOggi, 12:49

Glifosato, Confeuro: proposta proroga per 10 anni. Condanniamo decisione pro lobby e contro salute consumatori

La Commissione europea ha proposto una proroga di dieci anni per l'uso del glifosato nell'Unione Europea, basandosi sulle conclusioni dell'Efsa… [continua a leggere]

BIOLOGICOOggi, 12:44

FederBio: servono coraggio e innovazione per riformare il sistema di certificazione del biologico

Occorre una riforma all’insegna della semplificazione, della trasparenza e dell’innovazione tecnologica per adeguare il sistema di certificazione del biologico alle… [continua a leggere]

Emilia RomagnaOggi, 12:39

Confagricoltura Piacenza: Una tre giorni di formazione e progettazione per i giovani di Confagricoltura

Si è conclusa la tre giorni in Puglia in occasione del Consiglio Nazionale dei Giovani di Confagricoltura-ANGA. Per i giovani… [continua a leggere]

AgricolturaOggi, 10:36

Anbi: Bene le riserve idriche di E. Romagna e Lombardia ma al sud cresce il rischio uragani

Le ultime piogge di questa estate regalano bilanci idrici positivi… [continua a leggere]

AgricolturaOggi, 09:56

Maltempo: Coldiretti, finisce estate bollente con 1 grado in più

Il maltempo sancisce la fine dell’estate che dal punto di… [continua a leggere]

Agricoltura

Agricoltura04/07/2023

Avicoltura, assemblea Unaitalia: modello virtuoso, ma risolvere criticità da Ue a cambiamenti climatici fino ad aviaria. VIDEOINTERVISTE DI: Forlini, De Castro, Fini

Si è svolta oggi l'Assemblea Unaitalia (associazione nazionale delle carni bianche italiane) nel corso della quale sono stati ribaditi i numerosi passi fatti avanti dall’avicoltura italiana che rimane un modello produttivo virtuoso a livello internazionale: i dati EMA EVSAC attestano -90% di antibiotici[1] dal 2011 al 2020 a fronte di una riduzione del 18% in… [continua a leggere]

Agricoltura20/09/2023

De Meo (FI – Gruppo PPE): I mercati all’ingrosso sono al centro della filiera agroalimentare europea

Si è svolto oggi a Bruxelles, presso il Parlamento europeo, l’evento dal titolo “Mercati all’ingrosso: il centro dell’agroalimentare europeo” ideato… [continua a leggere]

Agricoltura20/09/2023

Italmercati, Pallottini: Il Pnrr non basta, includere i mercati all’ingrosso all’interno della Pac

"È evidente a tutti il fondamentale ruolo che ricoprono i Mercati all’Ingrosso all’interno del settore agroalimentare, in un’ottica di garanzia… [continua a leggere]

Vino e Liquori20/09/2023

Vino: negli Usa faticano consumi tradizionali ma si fanno largo i wine cocktail (+7% nel fuori casa)

Scendono, per la prima volta dal 2020, i consumi di vino negli Stati Uniti; salgono quelli relativi ai wine cocktail.… [continua a leggere]

Agricoltura20/09/2023

Proteine, De Castro: biotecnologie sono soluzione, non carne sintetica

"Lo ripetiamo da mesi, e adesso lo abbiamo messo anche nero su bianco in una relazione del Parlamento europeo: la… [continua a leggere]