Si è svolto oggi il Forum annuale della Fondazione Enpaia su “Economia e società. Scenari e prospettive”. Molti i temi al centro dell’incontro, dall’agricoltura ai cambiamenti climatici e il dissesto idrogeologico; dalle casse previdenziali al ruolo degli investitori istituzionali come leva nell’economia reale fino alle tematiche inerenti energia, sostenibilità e innovazione.
Di seguito gli interventi:
Enpaia, Piazza: Investire in economia reale come in BF, Masi e Granarolo e contrastare cambiamenti climatici. VIDEOINTERVISTA
Enpaia, Diacetti: centrale investire in economia reale di aziende che si internazionalizzano. VIDEOINTERVISTA
Enpaia, Prandini: bene gestione ente, ora investire su altri soggetti: università, innovazione e sicurezza. VIDEOINTERVISTA
Forum Enpaia, Gambuzza (Confagricoltura): cambiamento climatico mette a rischio una terzo della produzione Made in Italy
Enpaia, Gargano: soddisfazione per lavoro svolto dall’ente. Lavorare su prevenzione, non solo in emergenza. VIDEOINTERVISTA
Forum Enpaia, Prandini: falso che inflazione dipenda da prodotti agroalimentari. Serve investire in ricerca e sviluppo
Enpaia, Pichetto Fratin: puntiamo su modernizzazione e sostenibilità. La nostra è agricoltura di qualità. VIDEOINTERVISTA
Enpaia, Mele: per Cdp agroalimentare strategico. Casse investano in studentati, futuro del paese. VIDEOINTERVISTA
Enpaia, Palermo, ACEA: Italia indietro su investimenti, serve regia unica. Pianificazione sia nazionale. VIDEOINTERVISTA
Enpaia, Freni, MEF: formazione vale 11 su 10. Enti giocano ruolo fondamentale per studentati, priorità Italia. VIDEOINTERVISTA
Forum Enpaia, Rovere (Poste italiane): con casse di previdenza abbiamo rapporto di sintonia
Enpaia, Mele (Cdp): siamo polo trainante in economia reale, ma servono altri investitori istituzionali
Forum Enpaia, Palermo (Acea): Italia consuma 30 miliardi di mc l’anno, migliorare gestione della risorsa
Osservatorio del mondo agricolo Enpaia-Censis: l’agricoltura italiana che cambia nella sfida della sostenibilità
Forum Enpaia, Gualdani (Milano Investment Partners): il venture capital guida la ripresa del paese