AgricolturaOggi, 15:03

Africa, 45mld dollari/anno di import agricolo ma 65% terre ancora non coltivate. Da BF il più grande progetto agricolo del Mediterraneo: concessione di 36mila ettari

Prosegue l'impegno del Governo italiano in Africa e prende sempre più forma -con progetti concreti- il Piano Mattei, specialmente in uno dei suoi punti chiave, ossia in tema di agricoltura e formazione professionale. In tale ambito, è in via di… [continua a leggere]

Inchieste14/06/2024

Cibo Ultraprocessato, ecco il DOCUMENTO che vuole riabilitarlo: ‘’Salute sta prendendo il sopravvento. Creare alleanze industriali in Ue’’

Cambiare nome ai cibi ultraprocessati, perché il termine restituisce un'accezione negativa. E convincere le istituzioni, da quelle italiane a quelle… [continua a leggere]

CREA14/06/2024

Cibo Ultraprocessato, Crea: ‘’documento risale a precedente gestione, faremo verifiche necessarie’’

In merito al Position Paper nel quale emerge la volontà di rivedere o addirittura eliminare il termine ultraprocessato in quanto… [continua a leggere]

Inchieste

Inchieste07/06/2024

Olanda, meno requisiti per import extra-Ue. E rivende a Stati membri a discapito sicurezza, salute e ambiente. I DATI

Come importare prodotti alimentari e di altro genere in Europa? Sfruttando i porti olandesi, non solo perché i Paesi Bassi hanno una logistica avanzata e sfruttano il dumping fiscale, ma soprattutto perché i requisiti richiesti per le merci sono quelli meno restrittivi tra tutti i paesi europei. Nel 2023, secondo… [continua a leggere]

Agricolae TV05/06/2024

Federvini, Pallini: settore a vocazione export, attenzione su dazi e tensioni internazionali. VIDEOINTERVISTA

"Siamo molto soddisfatti e ringraziamo tutti gli ospiti intervenuti. Abbiamo voluto fare il punto della situazione non solo da un… [continua a leggere]

Agricolae TV05/06/2024

Federvini, Urso: sostenibilità è nuova frontiera che può fare grande il Made in Italy nel mondo. VIDEOINTERVISTA

Il Governo italiano, insieme ovviamente agli organismi europei, alle delegazioni parlamentari del nostro Paese,  sta illustrando al meglio le ragioni… [continua a leggere]

tema caldo
raccolte
Agricolae TV
In parlamento

Tutte le notizie

I testi e le bozze,
dei decreti e delle leggi,
pubblicati in anteprima
da AGRICOLAE

Export

Export04/06/2024

Mercati, Zaganelli (Ismea): in 2024 export agroalimentare accelera ulteriormente, a +6,2%, crescono volumi

“L’economia mondiale nel 2023 e nei primi mesi del 2024 è andata meglio del previsto, grazie anche a un rientro molto più rapido dell’inflazione. La crisi del mar Rosso ha obiettive ricadute sia sui costi di trasporto che sui tempi di trasporto. L’agroalimentare si conferma strategico per la nostra economia,… [continua a leggere]

Masaf14/06/2024

Masaf, firmata proroga domande di aiuto per ristrutturazione e riconversione vigneti

Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto che proroga il termine di… [continua a leggere]

ISMEA14/06/2024

Rapporto ISMEA sulla gestione del rischio: salgono a 10,3 miliardi i valori assicurati nel 2023 (+2,2%)

Il mercato delle polizze agricole agevolate conferma, nel 2023, la tendenza alla crescita di valori e premi che, in base… [continua a leggere]

TurismoOggi, 17:20

Caldo, Coldiretti, boom agriturismo con 5 mln di presenze a giugno

Agriturismo boom a giugno con oltre 5 milioni di presenze previste tra pernottamenti e pasti, spinte dalle alte temperature e… [continua a leggere]

Bonifiche FerraresiOggi, 14:27

Piano Mattei, al via in Algeria progetti di formazione professionale e produzione agricola. BF Spa partner strategico

Formazione professionale e produzione agricola al centro dell’incontro del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il Presidente della Repubblica Algerina… [continua a leggere]

Ippica14/06/2024

Ippica. Sottosegretario La Pietra, introdotti fondamentali emendamenti al DL Agricoltura

“In fase di conversione in legge del Decreto Agricoltura sono stati presentati alcuni emendamenti fondamentali per il mondo dell’ippica. Si… [continua a leggere]

CREA14/06/2024

Imballaggi funzionali, dal CREA pellicole protettive, edibili e a base naturale, per conservabilità della frutta di IV gamma

Lo sviluppo di un rivestimento con materiali biodegradabili che prolunga la conservabilità della frutta e riduce al contempo il deterioramento… [continua a leggere]

Inchieste14/06/2024

Cibo Ultraprocessato, Marconi, Crea: “termine è sbagliato e va eliminato. Position Paper condiviso con tutti”

Il cibo ultraprocessato? Il termine è sbagliato e per questo va cambiato. Si dà un’accezione negativa al processo che contraddistingue… [continua a leggere]

Agricoltura14/06/2024

Confagricoltura. Presentazione progetto “Manager d’area per valorizzazione borghi rurali e aree interne”

La Federazione Italiana Imprese Agricole Familiari (F.I.I.A.F.) di Confagricoltura, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, martedì 18 giugno alle… [continua a leggere]

Emilia Romagna14/06/2024

Gasparini (Confagricoltura Piacenza): sì alle opere che servono

Filippo Gasparini, presidente di Confagricoltura Piacenza, interviene sul tema del… [continua a leggere]

CIA14/06/2024

Formazione: Cia, focus sulla dichiarazione dei redditi per 250 consulenti

Il punto sul 730 e l'importanza di una tempestiva e accurata presentazione; il focus sulle novità introdotte per l’anno in… [continua a leggere]

Agricoltura13/06/2024

Esami abilitanti. 3 mesi di ritardo sono troppi. Gli Agrotecnici passano alle vie di fatto

Scade sabato 15 giugno prossimo l’ultimatum che il giorno 7 giugno precedente il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici… [continua a leggere]

Lombardia13/06/2024

Nutriscore. Lombardia, Beduschi: stop anche in Portogallo, ora Europa cambi rotta

L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, commenta la notizia dello stop, da parte del Portogallo, al sistema… [continua a leggere]

Agricoltura13/06/2024

Ambiente, Maretti (Legacoop Agroalimentare): valorizzare ruolo agricoltore custode e promuovere le aree interne

«La salvaguardia ambientale e la risposta ai cambiamenti climatici devono essere la stella polare attraverso il ruolo attivo dell’agricoltore che,… [continua a leggere]