InchiesteOggi, 11:21

Cibo ultraprocessato, Oms: “industrie manipolano scienza a danno Salute e creano alleanze di facciata. In Ue 2,7 mln di morti anno”. IL REPORT

Quattro segmenti aziendali - tra cui gli alimenti ultra-processati - causano 19 milioni di morti all'anno a livello globale, ovvero il 34% di tutti i decessi. Nella sola regione europea, queste industrie sono responsabili, in tutto o in parte, di… [continua a leggere]

AgricolturaOggi, 11:53

Natura, via libero definitivo Consiglio Ue su ripristino 20% ecosistemi terrestri e marittime entro 2030

Oggi il Consiglio ha adottato formalmente il primo regolamento di questo genere sul ripristino della natura. Questa legge mira a… [continua a leggere]

Agricoltura15/06/2024

Africa, 45mld dollari/anno di import agricolo ma 65% terre ancora non coltivate. Da BF il più grande progetto agricolo del Mediterraneo: concessione di 36mila ettari

Prosegue l'impegno del Governo italiano in Africa e prende sempre più forma -con progetti concreti- il Piano Mattei, specialmente in… [continua a leggere]

Inchieste

Inchieste07/06/2024

Olanda, meno requisiti per import extra-Ue. E rivende a Stati membri a discapito sicurezza, salute e ambiente. I DATI

Come importare prodotti alimentari e di altro genere in Europa? Sfruttando i porti olandesi, non solo perché i Paesi Bassi hanno una logistica avanzata e sfruttano il dumping fiscale, ma soprattutto perché i requisiti richiesti per le merci sono quelli meno restrittivi tra tutti i paesi europei. Nel 2023, secondo… [continua a leggere]

CREA14/06/2024

Cibo Ultraprocessato, Crea: ‘’documento risale a precedente gestione, faremo verifiche necessarie’’

In merito al Position Paper nel quale emerge la volontà di rivedere o addirittura eliminare il termine ultraprocessato in quanto… [continua a leggere]

Inchieste14/06/2024

Cibo Ultraprocessato, Marconi, Crea: “termine è sbagliato e va eliminato. Position Paper condiviso con tutti”

Il cibo ultraprocessato? Il termine è sbagliato e per questo va cambiato. Si dà un’accezione negativa al processo che contraddistingue… [continua a leggere]

tema caldo
raccolte
Agricolae TV
In parlamento

Tutte le notizie

I testi e le bozze,
dei decreti e delle leggi,
pubblicati in anteprima
da AGRICOLAE

Export

Export04/06/2024

Mercati, Zaganelli (Ismea): in 2024 export agroalimentare accelera ulteriormente, a +6,2%, crescono volumi

“L’economia mondiale nel 2023 e nei primi mesi del 2024 è andata meglio del previsto, grazie anche a un rientro molto più rapido dell’inflazione. La crisi del mar Rosso ha obiettive ricadute sia sui costi di trasporto che sui tempi di trasporto. L’agroalimentare si conferma strategico per la nostra economia,… [continua a leggere]

Masaf14/06/2024

Masaf, firmata proroga domande di aiuto per ristrutturazione e riconversione vigneti

Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto che proroga il termine di… [continua a leggere]

ISMEA14/06/2024

Rapporto ISMEA sulla gestione del rischio: salgono a 10,3 miliardi i valori assicurati nel 2023 (+2,2%)

Il mercato delle polizze agricole agevolate conferma, nel 2023, la tendenza alla crescita di valori e premi che, in base… [continua a leggere]

AgricolturaOggi, 18:27

Ripristino natura, Procaccini, Fdi-Ecr: legge è grave errore, Ue non ha capito messaggio cittadini

“E’ un grave errore l’approvazione odierna, da parte dei ministri dell’ambiente UE, con il voto contrario dell’Italia, della “legge sul… [continua a leggere]

AgricolturaOggi, 18:23

Ambiente, Lega: no convinto e coerente a legge Ue su natura

“No convinto all'accordo finale sulla legge sul ripristino della natura e, se dovesse esserci una votazione sul regolamento, il voto… [continua a leggere]

AgricolturaOggi, 18:21

Ripristino natura, Sardone, Lega: schiaffo definitivo ad agricoltori, serve svolta in Ue contro deriva ideologica

“L’ok definitivo del Consiglio Ambiente Ue sulla legge sul ripristino della natura rappresenta un danno grave per agricoltori e pescatori… [continua a leggere]

AgricolturaOggi, 18:05

Ripristino natura, Sardone (Lega): schiaffo definitivo ad agricoltori, serve svolta Ue contro deriva ideologica

L’ok definitivo del Consiglio Ambiente Ue sulla legge sul ripristino della natura rappresenta un danno grave per agricoltori e pescatori… [continua a leggere]

AgricolturaOggi, 18:04

Serpillo, UCI: Transizione ecologica necessaria ed inevitabile, ma garantire tutela aree agricole interne

"L'Italia ha compiuto importanti progressi nella transizione ecologica, un obiettivo essenziale per contrastare il cambiamento climatico," ha dichiarato Mario Serpillo,… [continua a leggere]

AgricolturaOggi, 18:03

Agromeccanici, Gianni Dalla Bernardina confermato presidente di Apima Verona

Il consiglio di Apima Verona, associazione provinciale delle imprese di meccanizzazione agricola, associata a Cai Agromec, nell’ultimo consiglio allargato a… [continua a leggere]

AgricolturaOggi, 16:19

Copagri: ripristino natura, obiettivi pienamente condivisibili, ma per l’agricoltura tanti rischi

Pur condividendo pienamente gli obiettivi alla base della normativa comunitaria… [continua a leggere]

AgricolturaOggi, 15:46

Ue: Coldiretti, ripristino natura resta legge ideologica ma eliminate le misure più impattanti

La legge sul Ripristino Natura resta un provvedimento ideologico anche… [continua a leggere]

AgricolturaOggi, 15:41

Ue: Centinaio, su ripristino natura ignorato segnale elettori

“Il via libera alla legge sul ripristino della natura conferma… [continua a leggere]

CIAOggi, 12:54

Cartelle esattoriali dai Consorzi agli agricoltori, CIA Puglia: “Vanno annullate”

Alle aziende agricole dei due terzi della Puglia (Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto), Equitalia per conto degli ex consorzi… [continua a leggere]

NOTIZIEOggi, 12:52

Graziano, Lollobrigida: cordoglio per tragica scomparsa

“Esprimo profondo cordoglio per la tragica scomparsa del Generale Claudio Graziano. Un uomo che ha saputo, con il suo carisma,… [continua a leggere]

AgricolturaOggi, 12:49

Agricoltura, Anga (Confagricoltura): si rafforza l’impegno dei giovani europei per l’innovazione del settore

Si è concluso con successo il "Young Farmers Symposium", evento organizzato dai giovani di Confagricoltura a Firenze, che ha riunito… [continua a leggere]

CIAOggi, 12:20

Ruralbania, Cia: inaugurati i centri di assistenza agricola a Dibër e Kukës

Inaugurati nelle cittadine di Dibër e Kukës i primi due centri di assistenza agricola e rurale (CAAR) d’Albania: sono il… [continua a leggere]