Agricoltura25/06/2024

Assobiotec Federchimica, le sfide dell’innovazione tra ricerca e settore privato. INTERVENTI E VIDEOINTERVISTE

Si è svolta oggi l’Assemblea Federchimica Assobiotec con il convegno "Competitività, il nodo della ricerca, il ruolo dell'impresa". Due i focus dei lavori: il ruolo del settore privato nel supportare il progresso della ricerca e le sfide della società contemporanea… [continua a leggere]

Agricolae TV25/06/2024

Insicurezza idraulica, l’Italia divisa in due. La conferenza Anbi sul cambiamento climatico. VIDEOINTERVISTE

Come sta evolvendo il clima sull’Italia? Dopo due anni caratterizzati da un drammatica siccità sui territori del Nord, l’inizio dell’estate… [continua a leggere]

CREA25/06/2024

Crea. Biomasse vegetali: al via BBioNets, il progetto che le valorizza, grazie alle tecnologie bio-based

Le tecnologie che utilizzano biomasse di origine biologica  (cipollatura castagno, scarti di potature legnose ed erbacee, acqua di depurazione, reflui… [continua a leggere]

Inchieste

Inchieste07/06/2024

Olanda, meno requisiti per import extra-Ue. E rivende a Stati membri a discapito sicurezza, salute e ambiente. I DATI

Come importare prodotti alimentari e di altro genere in Europa? Sfruttando i porti olandesi, non solo perché i Paesi Bassi hanno una logistica avanzata e sfruttano il dumping fiscale, ma soprattutto perché i requisiti richiesti per le merci sono quelli meno restrittivi tra tutti i paesi europei. Nel 2023, secondo… [continua a leggere]

Agricolae TV24/06/2024

Cooperazione, Gardini: governo chiamato a definire action plan a supporto attori economia sociale. VIDEOINTERVISTA

"Con oggi si apre di fatto il confronto con il governo che è chiamato a definire l'Action Plan. Glielo chiede… [continua a leggere]

Agricolae TV24/06/2024

Cooperazione, Bellucci: il codice del Terzo settore ha ancora previsioni fiscali inattuate. VIDEOINTERVISTA

"L'economia sociale è una leva di sviluppo e di benessere fondamentale per l'Italia, ma anche per qualsiasi nazione che voglia… [continua a leggere]

tema caldo
raccolte
Agricolae TV
In parlamento

Tutte le notizie

I testi e le bozze,
dei decreti e delle leggi,
pubblicati in anteprima
da AGRICOLAE

Export

Export04/06/2024

Mercati, Zaganelli (Ismea): in 2024 export agroalimentare accelera ulteriormente, a +6,2%, crescono volumi

“L’economia mondiale nel 2023 e nei primi mesi del 2024 è andata meglio del previsto, grazie anche a un rientro molto più rapido dell’inflazione. La crisi del mar Rosso ha obiettive ricadute sia sui costi di trasporto che sui tempi di trasporto. L’agroalimentare si conferma strategico per la nostra economia,… [continua a leggere]

Agricolae TV19/06/2024

Flormart, florovivaismo italiano di fronte alla sfida internazionale. VIDEOINTERVISTE a La Pietra, Zoppas, Cellie

Il florovivaismo italiano è pronto a crescere sul mercato internazionale, affrontando le attuali crisi mondiali per confermare ed accrescere il… [continua a leggere]

Agricoltura18/06/2024

World Farmers Organization, scenari e prospettive del settore agricolo. VIDEOINTERVISTE: Lollobrigida, Prandini, Scordamaglia, Fini

Sicurezza alimentare, ricambio generazionale, lotta al cambiamento climatico e le innumerevoli sfide del comparto agroalimentare, a partire dalla garanzia di… [continua a leggere]

Agricoltura25/06/2024

Agea, FpCgil e UilPa: non revocato stato agitazione, continuiamo a vigilare

"Apprendiamo dall’Agenzia di Stampa AGRICOLAE che ci sarebbe un “verbale” dell’incontro dello scorso 21 giugno tenutosi a seguito delle richieste… [continua a leggere]

Agricoltura25/06/2024

Caporalato, Mammucari, Uila: a Latina 5000 persone per chiedere rilascio permessi soggiorno e risposte concrete nel rispetto della legalita

"Siamo stati ricevuti dal viceprefetto in carica perché l'attuale prefetto è stato nominato come commissario straordinario alla lotta contro il… [continua a leggere]

Agricoltura25/06/2024

Olive Oil World congress 2024 a Madrid. Parteciperà il presidente Gennaro Sicolo

La prima edizione del Congresso Mondiale dell’Olio d’Oliva (OOWC) si terrà presso l'Auditorium del Consiglio Nazionale delle Ricerche Spagnolo (CSIC)… [continua a leggere]

Agricoltura25/06/2024

Caporalato, Rota (Fai-Cisl): a Latina 4 milioni e 400 mila euro per superare i ghetti, servono risposte concrete

“L’Italia è un grande Paese però siamo anche un popolo strano, che discute in Parlamento per schierare l’Esercito contro i… [continua a leggere]

Agricoltura25/06/2024

Caporalato, delegazione Coldiretti a manifestazione comunità indiana a Latina

Coldiretti, con una delegazione nazionale e locale, ha partecipato questo pomeriggio a Latina alla manifestazione della comunità indiana in Italia… [continua a leggere]

Agricoltura25/06/2024

Approvato il progetto di riqualificazione Mercato Ortofrutticolo di Bergamo: investimenti per 17 milioni di euro

Decolla la riqualificazione dell’Ortomercato di Bergamo con un intervento che si inserisce in un progetto più ampio che ridisegna un… [continua a leggere]

Agricolae TV25/06/2024

Acqua, Gargano: dichiarazioni risolvono poco, serve visione perché calamità non accadano più. VIDEOINTERVISTA

"Le soluzioni necessariamente devono dare agli imprenditori e agli imprenditori… [continua a leggere]

Agricoltura25/06/2024

Coapi, agricoltori e pescatori in mobilitazione invitano la politica nella Sala del Parlamento Europeo a Roma

Coapi invita a Roma i deputati europei all’incontro del 28 giugno ‘Per una Europa Giusta e della Sovranità Alimentare con… [continua a leggere]

AZIENDE25/06/2024

Rigoni di Asiago investe nella logistica: il Wms di Stesi nel nuovo magazzino automatico

Rigoni di Asiago ha scelto Stesi Srl per la gestione del nuovo magazzino automatico. Una realtà di rilievo che va… [continua a leggere]

Agricoltura25/06/2024

Tea, Cibo per la mente: l’atto vandalico di Pavia è un attacco a tutto l’agroalimentare italiano

Cibo per la Mente, il coordinamento di 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana per l’innovazione in agricoltura, esprime la massima… [continua a leggere]

CREA25/06/2024

Impresa Agricola, la nostra I.A. Il nuovo numero di CREAFUTURO. Il contributo delle Organizzazioni: Copagri

L'ultimo numero di CREAfuturo è dedicato all’impresa agricola, tema di straordinaria attualità visto l’intenso dibattito che da mesi sta fervendo sullo… [continua a leggere]