Agricoltura28/06/2024

Mentre si litiga in Ue, transizione alimentare del WEF punta su cibo sintetico e processato: fuori l’agricoltura. IL DOCUMENTO

Dare un ruolo centrale a chi lavora la terra e il mare, nel rispetto della natura? Sull'argomento era stata chiaro il premier italiano Giorgia Meloni, lo scorso 26 giugno, nel corso delle comunicazioni in aula alla Camera in vista proprio… [continua a leggere]

Agricoltura26/06/2024

Europee, dal cibo sintetico alla riduzione della zootecnia. Ecco gli eletti in Ue che dicono Si

All'indomani delle votazioni europee si fanno i conti in casa su chi andrà in Europa a rappresentare le istanze del… [continua a leggere]

Agricoltura27/06/2024

Ddl florovivaismo è legge. Approvato in Senato con nessun voto contrario. LE REAZIONI

Il ddl florovivaismo è legge. Con nessun voto contrario anche il Senato ha approvato il disegno di legge delega in… [continua a leggere]

Inchieste

Inchieste07/06/2024

Olanda, meno requisiti per import extra-Ue. E rivende a Stati membri a discapito sicurezza, salute e ambiente. I DATI

Come importare prodotti alimentari e di altro genere in Europa? Sfruttando i porti olandesi, non solo perché i Paesi Bassi hanno una logistica avanzata e sfruttano il dumping fiscale, ma soprattutto perché i requisiti richiesti per le merci sono quelli meno restrittivi tra tutti i paesi europei. Nel 2023, secondo… [continua a leggere]

Agricolae TV24/06/2024

Cooperazione, Gardini: governo chiamato a definire action plan a supporto attori economia sociale. VIDEOINTERVISTA

"Con oggi si apre di fatto il confronto con il governo che è chiamato a definire l'Action Plan. Glielo chiede… [continua a leggere]

Agricolae TV24/06/2024

Cooperazione, Bellucci: il codice del Terzo settore ha ancora previsioni fiscali inattuate. VIDEOINTERVISTA

"L'economia sociale è una leva di sviluppo e di benessere fondamentale per l'Italia, ma anche per qualsiasi nazione che voglia… [continua a leggere]

tema caldo
raccolte
Agricolae TV
In parlamento

Tutte le notizie

I testi e le bozze,
dei decreti e delle leggi,
pubblicati in anteprima
da AGRICOLAE

Export

Export04/06/2024

Mercati, Zaganelli (Ismea): in 2024 export agroalimentare accelera ulteriormente, a +6,2%, crescono volumi

“L’economia mondiale nel 2023 e nei primi mesi del 2024 è andata meglio del previsto, grazie anche a un rientro molto più rapido dell’inflazione. La crisi del mar Rosso ha obiettive ricadute sia sui costi di trasporto che sui tempi di trasporto. L’agroalimentare si conferma strategico per la nostra economia,… [continua a leggere]

Agricolae TV25/06/2024

Insicurezza idraulica, l’Italia divisa in due. La conferenza Anbi sul cambiamento climatico. VIDEOINTERVISTE

Come sta evolvendo il clima sull’Italia? Dopo due anni caratterizzati da un drammatica siccità sui territori del Nord, l’inizio dell’estate… [continua a leggere]

Agricoltura25/06/2024

Assobiotec Federchimica, le sfide dell’innovazione tra ricerca e settore privato. INTERVENTI E VIDEOINTERVISTE

Si è svolta oggi l’Assemblea Federchimica Assobiotec con il convegno "Competitività, il nodo della ricerca, il ruolo dell'impresa". Due i… [continua a leggere]

CREA28/06/2024

Impresa Agricola, la nostra I.A. Il nuovo numero di CREAFUTURO. Cosa è la RICA

L'ultimo numero di CREAfuturo è dedicato all’impresa agricola, tema di straordinaria attualità visto l’intenso dibattito che da mesi sta fervendo sullo… [continua a leggere]

Veneto28/06/2024

Coldiretti. Domani sabato 29/6 al villaggio di Venezia le vacanze degli italiani nell’estate 2024

Le vacanze degli italiani con le previsioni per l’estate 2024, le nuove tendenze, l’impatto economico e le curiosità che caratterizzeranno… [continua a leggere]

CREA28/06/2024

Vino: Al via al Crea di Velletri “Tutti giù in Cantina”, il Festival della Cultura del vino

"Il comparto del vino italiano si trova davanti ad una sfida epocale, tra cambiamento climatico,  patologie vecchie e nuove e… [continua a leggere]

Agricoltura28/06/2024

Liberi Agricoltori: Dl 63, De Bonis dagli emendamenti del senatore Fazzone più potere agli agricoltori e ai consumatori

“Salutiamo con favore gli emendamenti al DL 63 presentati dal Senatore Fazzone che saranno presto votati in Commissione al Senato.… [continua a leggere]

Agricoltura28/06/2024

Olio, anche a Madrid la voce della Puglia. Sicolo (Cia): Più qualità, più consumi

Attraverso l’intervento di Gennaro Sicolo, come vicepresidente del Comitato consultivo del Consiglio Oleicolo Internazionale e rappresentando CIA Agricoltori Italiani in… [continua a leggere]

Agricoltura28/06/2024

Bioeconomia circolare, Bastioli: serve cultura sistemica per costruire il futuro del Paese

“La bioeconomia circolare è un pilastro della transizione ecologica indispensabile per conseguire gli obiettivi ambientali e climatici, rendendo allo stesso… [continua a leggere]

Senza categoria28/06/2024

Xylella, Sicolo (Cia Puglia) in Commissione agricoltura: servono commissario straordinario, risorse e ricerca

Un commissario straordinario e adeguati investimenti nella ricerca scientifica, ma… [continua a leggere]

Export28/06/2024

Missione nella Repubblica Democratica del Congo per Macfrut 2025

Già al lavoro la macchina organizzativa di Macfrut 2025 con… [continua a leggere]

Veneto28/06/2024

Confagricoltura Veneto: Meloni, in Veneto produzione bassa e scarsi consumi

Qualità ottima, ma produzione bassa per i meloni del Veneto,… [continua a leggere]

Senza categoria28/06/2024

Lavoro, Coldiretti-Divulga: strage di 110mila imprese giovani, tiene solo l’agricoltura

Nell’ultimo decennio hanno chiuso i battenti 110mila imprese giovani under 30 in tutti i settori, con la sola eccezione dell’agricoltura… [continua a leggere]

Agricoltura28/06/2024

Lavoro, Coldiretti: da concime di lana a pane di robiola, le idee giovani da Oscar Green

Dal concime a base di lana alle orecchiette snack per aperitivi, dal pane di robiola ai cosmetici anti-aging al kiwi… [continua a leggere]

Agricoltura28/06/2024

Confagricoltura Fvg: soluzioni finanziarie per le aziende vitivinicole. Incontro di approfondimento a Premariacco

Confagricoltura Fvg e Agrisoluzioni srl, organizzano, per lunedì 1 luglio, alle ore 18.00, presso la Cooperativa di Consumo di Premariacco (via Fiore… [continua a leggere]

Lombardia28/06/2024

Enpaia, Gagliardi:ll cibo come arma, l’agricoltura italiana tra sfide globali e tutele per il futuro

In questo panorama complesso, l'Italia – afferma Francesco Gagliardi, giornalista professionista e responsabile dell’Area Comunicazione ed Marketing di Fondazione Enpaia,… [continua a leggere]