Agricoltura20/06/2024

PNRR, Parco Agrisolare: 1.5 miliardi di euro di risorse impegnate. Lollobrigida: risultato straordinario

Con il decreto pubblicato in data odierna, viene conseguito, con 6 mesi di anticipo rispetto all'originale formulazione del piano, l'obiettivo di individuare imprese beneficiarie per 1.5 miliardi di euro. Ad oggi sono già state ammesse a finanziamento oltre 15.000 imprese… [continua a leggere]

Agricolae TV20/06/2024

Acqua, digitalizzare il ciclo idrico per ottimizzare le risorse. Il convegno a Confagricoltura. VIDEOINTERVISTE a Giansanti, Finocchiaro, D’Angelis e Lombardi

Nella mattinata di oggi la sede di Confagricoltura di Palazzo Valle ha ospitato il convegno "Water Intelligence", il report nazionale dell’Osservatorio PROGER dedicato… [continua a leggere]

Agricoltura19/06/2024

Riforma fiscale, ecco come cambia per l’agricoltura. Focus su innovazione e agroenergie. VIDEOINTERVISTE: Lollobrigida, Leo, Giansanti

Innovazione e riforma fiscale, questi i temi al centro del convegno "La riforma fiscale e lo sviluppo delle attività agricole… [continua a leggere]

Inchieste

Inchieste07/06/2024

Olanda, meno requisiti per import extra-Ue. E rivende a Stati membri a discapito sicurezza, salute e ambiente. I DATI

Come importare prodotti alimentari e di altro genere in Europa? Sfruttando i porti olandesi, non solo perché i Paesi Bassi hanno una logistica avanzata e sfruttano il dumping fiscale, ma soprattutto perché i requisiti richiesti per le merci sono quelli meno restrittivi tra tutti i paesi europei. Nel 2023, secondo… [continua a leggere]

Agricoltura18/06/2024

Cibo ultraprocessato. Vaccari (Pd): interrogazione a Lollobrigida e Schillaci su dichiarazioni Crea

“I ministri dell’Agricoltura e della Salute conoscono il rapporto dell’Oms del 13 giugno che denuncia la pericolosità degli alimenti ultra… [continua a leggere]

Agricoltura18/06/2024

Cibo ultraprocessato, Cerreto: Pd pur di criticare ignora precisazione Crea

“Il Governo Meloni, sin dal suo insediamento, ha come tema centrale un concetto chiaro e semplice. La sfida del futuro… [continua a leggere]

tema caldo
raccolte
Agricolae TV
In parlamento

Tutte le notizie

I testi e le bozze,
dei decreti e delle leggi,
pubblicati in anteprima
da AGRICOLAE

Export

Export04/06/2024

Mercati, Zaganelli (Ismea): in 2024 export agroalimentare accelera ulteriormente, a +6,2%, crescono volumi

“L’economia mondiale nel 2023 e nei primi mesi del 2024 è andata meglio del previsto, grazie anche a un rientro molto più rapido dell’inflazione. La crisi del mar Rosso ha obiettive ricadute sia sui costi di trasporto che sui tempi di trasporto. L’agroalimentare si conferma strategico per la nostra economia,… [continua a leggere]

Agricolae TV19/06/2024

Flormart, florovivaismo italiano di fronte alla sfida internazionale. VIDEOINTERVISTE a La Pietra, Zoppas, Cellie

Il florovivaismo italiano è pronto a crescere sul mercato internazionale, affrontando le attuali crisi mondiali per confermare ed accrescere il… [continua a leggere]

Agricoltura18/06/2024

World Farmers Organization, scenari e prospettive del settore agricolo. VIDEOINTERVISTE: Lollobrigida, Prandini, Scordamaglia, Fini

Sicurezza alimentare, ricambio generazionale, lotta al cambiamento climatico e le innumerevoli sfide del comparto agroalimentare, a partire dalla garanzia di… [continua a leggere]

Agricoltura20/06/2024

Confagricoltura, ottimi i risultati del parco agrisolare

Confagricoltura accoglie con soddisfazione la pubblicazione dell’ulteriore decreto del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste sul Parco Agrisolare… [continua a leggere]

Agricoltura20/06/2024

Autonomia differenziata: Anp-Cia, tutelare coesione sociale e solidarietà

Prudenza, riflessione e approfondimenti assieme a un confronto tra istituzioni e parti sociali, sarebbe stato il modo migliore per affrontare… [continua a leggere]

Agricoltura20/06/2024

Agromeccanici, chiuse le trattative per rinnovo Ccnl. Dalla Bernardina: ruolo centrale della nostra categoria

Ieri, 19 giugno 2024, si è concluso il percorso che ha portato alla firma del rinnovo del Ccnl dei dipendenti… [continua a leggere]

Agricoltura20/06/2024

Emergenza climatica, Capone, UGL: Prioritaria gestione ammortizzatori sociali e definizione Protocollo condiviso

“Sono due le questioni che si pongono in via prioritaria sull’emergenza climatica: la gestione degli ammortizzatori sociali e la definizione… [continua a leggere]

Agricoltura20/06/2024

Pomodoro da industria, accordo per bacino Centro-Sud. 150€ ton per pomodoro tondo, 160€ ton per il lungo

Dopo una lunga e complessa trattativa, l’ANICAV e le OP del Bacino Centro Sud Italia hanno sottoscritto un Accordo per… [continua a leggere]

Agricoltura20/06/2024

Cristiano Ludovici è il nuovo Presidente di ISIT, Istituto Salumi Italiani Tutelati

Cristiano Ludovici è il nuovo Presidente dell’Istituto Salumi Italiani Tutelati, l’Associazione dei Consorzi dei Salumi DOP e IGP, per il triennio 2024-2027,… [continua a leggere]

Agricoltura20/06/2024

Latina, AIC: strage inaccettabile, Stato non sia invisibile

"È inaccettabile che i nostri campi siano ancora il luogo dove… [continua a leggere]

CREA20/06/2024

Impresa Agricola, La nostra I.A. Il nuovo numero di CREAFUTURO: il contributo delle Organizzazioni: Cia

L'ultimo numero di CREAfuturo è dedicato all’impresa agricola, tema di straordinaria attualità visto l’intenso dibattito che da mesi sta fervendo sullo… [continua a leggere]

Agricoltura20/06/2024

In Veneto nasce Confagricoltura Donna: vogliamo contare di più nel settore agricolo

Contare di più in agricoltura, dimostrare le proprie competenze nei settori dove la presenza delle donne è ancora esigua, fare… [continua a leggere]

In parlamento20/06/2024

Caporalato, interrogazione Camusso, Pd: su misure per intensificare contrasto

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-01200 presentata da SUSANNA LINA GIULIA CAMUSSO martedì 18 giugno 2024, seduta n.199 CAMUSSO,… [continua a leggere]

Agricoltura20/06/2024

Consumi, Coldiretti Toscana: inflazione a tavola al minimo da 29 mesi. Per famiglie risparmio 206 euro nel 2024

Inflazione in picchiata in Toscana e spesa meno cara per le famiglie. Nei primi cinque mesi dell’anno i toscani hanno… [continua a leggere]